b78746ab2bb59faf0857a78f5f12ab81d9114f59
8ef5b0047abd3213f19c78ffef6ce92c860025e8

RICERCA / AZIONE | DIRITTI

Social Hub

Centro aggregativo giovanile
Social Hub

Il Centro Aggregativo “Social Hub” è gestito dall’Associazione Ricerca/Azione-Diritti - APS.

Il Centro è rivolto a giovani dai 12 anni e alle loro famiglie, ed è nato con l’obiettivo di intercettare i bisogni emergenti della comunità, per prevenire la povertà educativa e la marginalità sociale dei giovani più vulnerabili, mirando al rinforzo delle autonomie individuali e al buon uso delle risorse territoriali.

I locali del Social Hub si trovano nei pressi di una piccola Chiesa del 1400 immersa nelle colline marchigiane tra i borghi di Mombaroccio, Candelara e Novilara.

Il Social Hub è nato con l’intento di costruire uno spazio dove riconnettere la dimensione comunitaria con quella globale anche attraverso gli strumenti più recenti della tecnologia creativa e al tempo stesso vuole essere uno spazio che sappia leggere e rivitalizzare le tradizioni locali e diventare la Piazza di una rinnovata socialità in cui la comunità possa riconoscersi, confrontarsi, confliggere, e proporre istanze di cambiamento per il miglioramento della qualità della vita del territorio.

Il Social Hub fornisce supporto e sostegno psicosociale da parte di professionisti in équipe multidisciplinare.

L’intervento si struttura in tre assi:

1) Asse educativo: Libera aggregazione, laboratori culturali espressivi e artistici, attività ricreative, supporto allo studio;

2) Asse di supporto alla relazione tra famiglie scuole e alunni: Questa attività realizzata in favore dei ragazzi si estende alle loro famiglie tramite sostegno alla genitorialità, counseling psicologico, formazione su temi educativi specifici.

3) Asse di inclusione sociale; Orientamento formativo e professionale che prevede colloqui specifici, realizzazione di bilanci di competenze, ricerca di opportunità formative e lavorative, stesura di curriculum, preparazione ai colloqui di lavoro.

R/A|D   ricerca azione diritti